I-LAB

I-LAB nasce nel 2007 grazie al processo di spin off della divisione eventi e Comunicazione delle Società del Gruppo Converg e grazie all’ingresso in azienda di consulenti specializzati nella comunicazione, relazioni pubbliche ed eventi.
Dopo aver sviluppato le attività di comunicazione ed eventi per le Società del Gruppo, I-LAB è diventata, in breve tempo, struttura di consulenza per aziende, Enti e soggetti individuali.
La ricerca della massima efficacia, la trasparenza e la rete di relazioni ad alto livello rappresentano gli elementi distintivi di I-LAB; il valore fondamentale di I-LAB è nella sua reputazione e nel rapporto di assoluta fiducia sviluppato con i propri Clienti.
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EVENTI
Assistenza nella progettazione, programmazione, organizzazione e gestione di eventi (kick off, conferenze, meetings con clienti / Prospects)
Assistenza nella programmazione, organizzazione e gestione di work shop, seminari, convegni e congressi con il coinvolgimento di sponsor e testimonial di particolare rilievo (economia, sport, spettacolo, mondo politico, .. )
LABORATORIO DI IDEE INNOVATIVE
– Rivedere e progettare nuove strategie organizzative
– Esaminare e progettare nuovi prodotti e/o servizi
– Individuare nuovi ambiti comunicativi o implementare, cambiare, migliorare l’immagine aziendale.
COMUNICAZIONE AZIENDALE
– Analisi e identificazione della cultura aziendale
– Progettazione e realizzazione di interventi orientati a migliorare la comunicazione con gli stakeholder (con particolare attenzione alla valorizzazione di aspetti di etica, responsabilità sociale, sviluppo sostenibile)
– Assistenza nella progettazione e realizzazione di house organ e newsletter e, in particolare, per rendere distintivi i contenuti dei siti web aziendali
– Costruzione di processi di leadership interna / Training del management e simulazioni di situazioni di crisi
– Assistenza nella ricerca di potenziali aree di crisi di immagine ed attivazione di azioni preventive a vantaggio della reputazione
– Intervento strategico nella progettazione e gestione della comunicazione durante lo stato di crisi
– Predisposizione di programmi di comunicazione successivi alla crisi.
TRAVELINCENTIVE
Sono nostri referenti primari :
• Manager del marketing, della comunicazione e del personale
• Società televisive, società operanti nella comunicazione e nella pubblicità
• Personalità pubbliche
• Persone singole che necessitano di un cambiamento di immagine e di strategia di comunicazione
• Imprenditori alla ricerca di nuove leve aziendali, nuovi strumenti gestionali, nuovi spazi di impresa
• Enti pubblici ed organizzazioni
• Stakeholders